Home news Motori ricerca Comunicato

Intervista a Marco Ilardi sull'importanza delle schede informative di Google

In questo articolo parliamo con il consulente SEO napoletano Marco Ilardi esperto di brand reputation, dell'importanza per un imprenditore o una azienda di avere una scheda informativa su Google il cosiddetto Knowledge panel. Scopriamo insieme di cosa si tratta e perché è importante per la brand reputation delle aziende e dei liberi professionisti.
del 14/05/24 -

In questo periodo dove si parla sempre di più di motori di intelligenza artificiale che vengono utilizzati nei risultati dei motori di ricerca per mostrare le informazioni agli utenti in base ad una keyword, stanno assumendo sempre più importanza le schede informative di Google.

Che cosa sono le schede informative?

Le schede informative sono quelle caselle che compaiono sulla destra e in alto subito sotto i risultati di una ricerca che contengono solitamente una foto ed un nome.
A seconda poi se si tratti di una persona troviamo la professione se si tratta di una azienda troviamo di cosa si occupa esempio software house ed altre informazioni come ad esempio i social network

Perchè sono importanti?

Quando gli utenti vogliono prendere informazioni su una persona a cui devono affidarsi per un lavoro, da cui devono acquistare un prodotto o un servizio, la prima cosa che fanno è cercare su Google con la chiave branded che letteralmente significa per nome e cognome o per ragione sociale le informazioni su quel soggetto.

Se escono informazioni confuse, frammentarie, miste, la sensazione del potenziale acquirente è negativa, sintomo di scarsa reputazione del venditore.

Alcuni studi dimostrano che le aziende che hanno i Google Panel convertono nelle vendite il quindici per cento in più di quelle non lo hanno

Come si ottiene un pannello di conoscenza

Contrariamente alla scheda Google My Business che si può ottenere semplicemente con una sede fisica ed un account Google per ottenere un knowledge panel il motore di ricerca deve fidarsi di voi.
Deve avere informazioni chiare ed inconfutabili dal vostro sito internet, dai siti che parlano di voi e dai canali social che si tratta sempre della stessa entità.
Una volta serviva la famosa pagina su Wikipedia ma adesso non è più necessario. Google sta attivando i pannelli di conoscenza anche a chi non ha una pagina Wikipedia e solo nel 2023 ne sono nati il 30 per cento in più del 2022.

A chi rivolgersi per ottenere un pannello di conoscenza?
In Italia ci sono poche persone specializzate sui pannelli di conoscenza di Google. Un consulente seo esperto di knowledge panel è sicuramente Marco Ilardi CEO di Micropedia che si è specializzato in brand management alla SDA Bocconi di Milano ed è tra i migliori seo italiani in questo ramo della comunicazione digitale molto affascinante che gli sta dando tante soddisfazioni.

Abbiamo chiesto a Marco qualche curiosità sui pannelli di conoscenza e se può rivelarci qualche segreto. Ecco le dichiarazioni che ci ha lasciato.

Giornalista: Marco, grazie per essere qui. Iniziamo con una domanda di base: qual è l'importanza strategica dei pannelli di conoscenza per le aziende oggi?

Marco Ilardi: Grazie a voi per l'opportunità. I pannelli di conoscenza sono fondamentali perché offrono una visibilità immediata e autorevole su Google. Quando un utente ricerca il nome di un'azienda o di una persona, il pannello fornisce informazioni chiare e concise in un formato visivamente accattivante. Questo non solo aumenta la fiducia, ma migliora anche la percezione del marchio, influenzando positivamente la decisione di interagire o fare affari con quel soggetto.

Giornalista: Quali sono le sfide principali nel ottenere e ottimizzare un pannello di conoscenza?

Marco Ilardi: La sfida maggiore è assicurarsi che Google riconosca l'entità come rilevante e affidabile. Questo significa avere un'identità online ben definita e coesa, che spazia dal sito web ai social media, fino alla presenza su altri siti autorevoli. Inoltre, è essenziale continuare a fornire a Google informazioni aggiornate e verificabili per mantenere l'accuratezza e la pertinenza del pannello.

Giornalista: Marco, puoi darci qualche insight su come un'azienda possa avviare il processo per ottenere un pannello di conoscenza?

Marco Ilardi: Certamente. Il punto di partenza è costruire e mantenere una presenza online robusta e coerente. È fondamentale avere un sito web ottimizzato e attivo nei social media, oltre a essere menzionati su siti esterni autorevoli. L'uso strategico di SEO e content marketing è cruciale per aumentare la rilevanza e l'autorità dell'entità agli occhi di Google.

Giornalista: Per concludere, dove possono i nostri lettori trovare più risorse e approfondimenti sui pannelli di conoscenza?

Marco Ilardi: Invito tutti a visitare il mio blog e il canale YouTube, dove condivido regolarmente aggiornamenti, strategie e consigli su come massimizzare l'efficacia dei pannelli di conoscenza. È un modo fantastico per rimanere informati sulle ultime tendenze e migliorare la vostra presenza online. Mi trovate su marcoilardi.it

Giornalista: Grazie, Marco, per queste preziose informazioni e per il tuo tempo.

Marco Ilardi: È stato un piacere. Grazie a voi e a tutti i lettori per l'interesse.




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Micropedia
Responsabile account:
Marco Ilardi (CEO)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere
Stampa ID: 397543